Quali saranno i tagli, le tendenze più cool della moda capelli dell’autunno inverno 2017-2018?
Dal wob al bowl, dal medio scalato alle onde vintage, le proposte per la prossima stagione soddisfano tutte le esigenze di look e di praticità. Comincia a farti un’idea…

La moda capelli dell’autunno-inverno 2017-2018 porta con sé grandi novità in fatto di tagli e tendenze , ma riconferma al tempo stesso alcuni must-have che hanno spopolato nella stagione precedente e che continueranno a dare del filo da torcere alle novità capelli 2018, soprattutto per quanto riguarda i colori.
Ma procediamo con ordine. Quali saranno i tagli e le tendenze top da sfoggiare nell’inverno 2018? Via libera a scalature e tagli frastagliati, haircut cortissimi – specie se in stile boyish – onde vintage e riga in mezzo. Banditi i tagli alla pari e le linee geometriche e regolari: la moda capelli 2018 vuole dinamismo, volume e movimento. E la frangia? Ovviamente sì, ma mini o maxi: addio mezze misure, ma anche il ciuffo scalato conoscerà una stagione fortunata, soprattutto in abbinata con lob e wob sfilatissimi.

Le proposte per il prossimo autunno inverno soddisfano tutti i gusti e tutte le esigenze, dai tagli di capelli con frangia o senza, dal wob al bowl, dal medio scalato alle onde vintage. Scorri la gallery con i trend visti alle sfilate A/I 2017-2018 e scegli il tuo taglio di capelli del cuore.
LA MINI FRANGIA
La frangia cortissima e dritta è trendy quando completa un taglio di capelli lunghi leggermente scalato. Perfetta sui capelli lisci, sta bene anche a chi ha i capelli leggermente mossi (sfilata Adeam).

Il bowl cut
Chi ha lineamenti sottili con zigomi pronunciati (sconsigliato a chi il viso tondo) e capelli lisci e sottili può lanciarsi in un bowl cut o taglio a scodella, il taglio di capelli di moda negli Anni Sessanta (sfilata Akris).

Il medio scalato
I tagli pari abbandonano la scena per lasciare spazio ai tagli con punte molto scalate e sfilate, soprattutto sulle lunghezze medie, con giochi di volumi e movimento (sfilata Akris).

La maxi frangia
La frangia non ha mezze misure: è cortissima oppure lunghissima a coprire le sopracciglia e anche oltre. Si abbina ai capelli lunghi ma anche a tagli di capelli corti come il bob e il lob (sfilata Each x Othe)

Il bob corto
Cortissimo e con sfumatura alta. Questo caschetto, che ha lunghezze medie davanti e cortissime dietro, rende il massimo con i capelli naturalmente mossi, ma è adatto anche a chi ha capelli lisci e grossi (sfilata Dior Haute Couture).

Il pixie cut
Adorato ancora oggi da molte celebrities, il PIXIE CUT ( ovvero taglio folletto) ha segnato un’epoca: gli Anni Sessanta, grazie anche alla sua testimonial più famosa, Twiggy. È ancora attualissimo, con le sue ciocche scomposte di diverse lunghezze, corte dietro e più lunghe davanti (sfilata Les Copains).

Lunghi con le onde
Per chi ha capelli folti, spessi e naturalmente mossi, è perfetto questo taglio più lungo davanti e più corto dietro, con punte sfilate e mosso da onde morbide e regolari. Da abbinare alla scriminatura centrale (sfilata Dior).

Il wob sfilato
Il lob mosso o wob, si porterà con la riga centrale e con le punte scalate e sfilate. È adatto sia a capelli sottili, sia a capelli grossi (sfilata La Perla).